Dimagrire consapevolmente
Come si svolgerà la visita?
La prima visita, della durata di 60 minuti circa, consiste in un incontro in cui si effettua un'anamnesi completa del paziente dove si valutano le abitudini alimentari e comportamentali e gli aspetti fisiologici e/o patologici. Si consiglia di portare con sé alla prima visita gli esami del sangue e delle urine più recenti, max 6 mesi, e l'eventuale documentazione medica specialistica che accerti la presenza di patologie.
Tramite un approfondito colloquio conoscitivo si decide insieme il migliore approccio risolutivo e l'obiettivo da raggiungere.
In cosa consistono l’anamnesi alimentare e fisio-patologica?
Anamnesi alimentare
L’anamnesi alimentare è volta a definire il rapporto col cibo del paziente. I cibi che abitualmente assume, gli orari di assunzione, eventuali integrazioni, intolleranze ed allergie. Propone, quindi, un quadro generale della sue abitudini alimentari.
È importante per definire la ”compliance”, ossia l’aderenza alla dieta, la quale ha maggior probabilità di successo se risulta compatibile con i ritmi e le esigenze della persona stessa.
L’elaborazione del piano nutrizionale personalizzato verrà inviato via mail nei giorni successivi alla prima visita, al massimo entro 5 giorni lavorativi.
A ogni visita verranno pianificati dei controlli che verranno effettuati ogni mese circa.
Nella visita di controllo, della durata di 20 minuti circa, si valuta l’andamento del piano nutrizionale personalizzato, i progressi effettuati (dove si ripete anche l'analisi total body tramite BIA), i traguardi raggiunti e l’adattamento al piano nutrizionale. Il controllo non implica necessariamente il cambio della dieta.
Esame bioimpedenziometrico
L’analisi della composizione corporea tramite l’esame bioimpedenziometrico (BIA), viene effettuata con la Bioimpedenza Akern 101 Sport Edition, lo standard scientifico mondiale che rappresenta il sistema d’indagine in terapia diagnostica, nutrizionale, in ambito sportivo e riabilitativo.
Attenzione: per annullare la visita è necessario comunicarlo 48-24 ore prima.